0
  • Non ci sono prodotti nel carrello.

  • 0
  • Non ci sono prodotti nel carrello.

  • Paté di Cime di Rapa

    7,90

    Il paté di cime di rapa è emblema della cucina tradizionale di Puglia. E’ l’ingrediente ideale per realizzare piatti gustosi. Ottimo con la pasta ma anche per insaporire risotti, secondi, torte salate, arricchisce il sapore di uova e formaggi freschi.

    Ingredienti: cime di rape, olio extravergine di oliva

    - +
    Aggiungi alla wishlist

    Share via:

    Per saperne di più

    Il paté di cime di rapa è l’emblema della cucina tradizionale pugliese. La famiglia Depalo seleziona le migliori materie prime alle quali viene aggiunto l’olio extravergine di oliva Depalo per la conservazione al fine di restituire tutto il gusto genuino delle ricette tipiche. Il paté di cime di rapa è perfetto per realizzare primi piatti a base di pasta fresca, è anche un ottimo ingrediente per realizzare risotti. E’ ottimo come contorno per secondi carne o per realizzare torte salate. Le cime di rapa sono una verdura tipica del centro-sud Italia. Coltivate soprattutto in Puglia, Campania, Lazio e Toscana, è una pianta che ama il caldo. Delle pianta si mangiano solo le foglie più tenere e le infiorescenze custodite all’interno dell’ortaggio. Chiamata con diversi appellativi dialettali in base alle regioni, come broccoli di rapa o broccolettifriarielli rapini, sono attualmente coltivate anche in America e Australia. Grazie al sapore particolare, leggermente amarognolo, hanno conquistato il palato di tutta Italia. In particolare in Puglia, le cime di rapa sono da sempre protagoniste di ricette dall’aspetto “povero” come le famose “orecchiette con le cime di rapa“.

    Olio Depalo