Per saperne di più
Le cime di rapa sott’olio sono emblema della cucina tradizionale pugliese. La famiglia Depalo seleziona le migliori materie prime alle quali viene aggiunto l’olio extravergine di oliva Depalo per la conservazione al fine di restituire tutto il gusto genuino delle ricette tipiche. Le cime di rapa sott’olio sono l’ingrediente sono una conserva sfiziosa e saporita per valorizzare piatti di carne o per creare panini irresistibili. Croccanti e dal tipico aroma lievemente amarognolo sono irresistibili per farcire torte salate o guarnire pizze, focacce e bruschette.
Una volta selezionate le cime più piccole, le cime di rapa vengono cotte in acqua bollente ed immerse nell’olio extravergine di oliva Depalo con aggiunta di aromi tipici della Puglia.
Le cime di rapa sono una verdura tipica del centro-sud Italia. Coltivate soprattutto in Puglia, Campania, Lazio e Toscana, è una pianta che ama il caldo. Delle pianta si mangiano solo le foglie più tenere e le infiorescenze custodite all’interno dell’ortaggio. Chiamata con diversi appellativi dialettali in base alle regioni, come broccoli di rapa o broccoletti, friarielli e rapini, sono attualmente coltivate anche in America e Australia. Grazie al sapore particolare, leggermente amarognolo, hanno conquistato il palato di tutta Italia. In particolare in Puglia, le cime di rapa sono da sempre protagoniste di ricette dall’aspetto “povero” come le famose “orecchiette con le cime di rapa“.